Manutenzione auto autunnale per veicoli elettrici, ibridi e a benzina

L'arrivo dell'autunno porta con sé un clima più fresco, giornate più corte, notti più lunghe e persino l'imminente arrivo di pioggia e neve in molte zone. Ciò rappresenta non solo un cambiamento nel nostro stile di vita, ma anche un severo banco di prova per i nostri veicoli. Sia che possediate un veicolo elettrico all'avanguardia, un efficiente ibrido o una classica auto a benzina, un controllo accurato prima dell'inizio dell'autunno e dell'inverno è fondamentale.

Questa guida fornisce una ripartizione dettagliata delle aree chiave da monitorare per i diversi tipi di veicoli.

Elementi di ispezione generale: Tutti i modelli devono prestare attenzione a

Sia che l'auto sia alimentata a gas sia che sia in carica, i seguenti componenti sono sottoposti a maggiori sollecitazioni durante la manutenzione dell'auto in autunno e in inverno:

1. Pneumatici

Controllare la pressione degli pneumatici: la pressione degli pneumatici diminuisce di circa 1 PSI per ogni 10°C di diminuzione della temperatura. Assicuratevi di controllare e ricaricare regolarmente gli pneumatici (si trova sul montante B o all'interno del tappo del serbatoio del carburante). I pneumatici sottogonfiati non solo aumentano il consumo di carburante, ma compromettono anche l'aderenza e le prestazioni di frenata.

Controllare la profondità del battistrada: Assicurarsi che la profondità del battistrada sia sufficiente (consigliata: >4 mm) per drenare efficacemente l'acqua piovana o la neve ed evitare l'idroplanaggio. I pneumatici invernali sono fortemente raccomandati nelle aree con inverni rigidi e nevicate abbondanti.

2. Batterie

Le temperature fredde riducono notevolmente le prestazioni della batteria. L'autunno è il momento migliore per verificare lo stato di salute delle batterie, soprattutto per quelle con più di 2-3 anni. Pulite le punte degli elettrodi per prevenire la corrosione e fate testare la capacità di accumulo della carica con apparecchiature professionali per evitare guasti improvvisi nelle mattine fredde.

3. Sistema di illuminazione

Nebbia, pioggia e neve aumentano in autunno e in inverno e si oscurano prima. Assicuratevi che tutte le luci (fari, fendinebbia, indicatori di direzione, luci dei freni) funzionino correttamente e pulite i paralumi per garantire un'illuminazione ottimale.

4. Tergicristalli e lavavetro

Controllare che le spazzole dei tergicristalli non presentino segni di invecchiamento o incrinature per evitare una cattiva pulizia e una visione ridotta. Sostituire sempre il normale liquido lavavetri con antigelo per evitare il congelamento e la rottura del serbatoio e dei tubi.

5. Sistema di condizionamento dell'aria

Verificare il funzionamento dello sbrinatore del parabrezza e dei finestrini del condizionatore d'aria, fondamentale per la sicurezza di guida in autunno e in inverno. Per i veicoli a benzina/ibridi, verificare anche il corretto funzionamento dell'impianto di riscaldamento.

Elementi chiave dell'ispezione per tipo di veicolo

🔋 Veicoli elettrici:

Il cuore della manutenzione dei veicoli elettrici risiede nel sistema "a tre elementi" (batteria, motore e controllo elettronico).

- Durata e salute della batteria: Le basse temperature possono ridurre l'attività della batteria e ridurre significativamente l'autonomia (in genere 70%-80% del normale). Pianificate le vostre abitudini di ricarica invernale durante l'autunno. Provate a caricare in un garage o al chiuso ed evitate di esaurire completamente la batteria prima di caricarla.

- Porta e cavo di ricarica: Verificare che la porta di ricarica sia pulita e asciutta per evitare che pioggia, ghiaccio e neve possano penetrare, causando cortocircuiti o problemi di ricarica.

- Sistema di rigenerazione dell'energia: Su strade scivolose, un eccessivo recupero di energia può compromettere la stabilità del veicolo. Conoscere il modo in cui varia il recupero dell'energia a basse temperature e guidare con cautela.

Veicoli ibridi:

È necessario prestare attenzione sia al sistema di alimentazione che a quello elettrico.

- Manutenzione del motore: Dal momento che il motore non funziona ininterrottamente, prestate particolare attenzione alla qualità dell'olio del motore durante l'autunno e l'inverno per assicurarvi che sia adeguatamente lubrificato al momento dell'avviamento. - Sistema di raffreddamento/isolamento della batteria: Controllare che le bocchette di raffreddamento della batteria ibrida non siano ostruite per garantire che il sistema di gestione termica mantenga il corretto funzionamento della batteria a basse temperature.

- Sistema frenante: I veicoli ibridi utilizzano la frenata rigenerativa insieme alla frenata meccanica. Controllare l'usura delle pastiglie e dei dischi dei freni tradizionali per garantire l'affidabilità dell'impianto frenante in condizioni stradali difficili.

Veicoli a combustibile convenzionale:

L'ispezione si concentra sul motore e sul sistema di alimentazione.

- Olio motore: Considerare la possibilità di passare a un olio motore a bassa viscosità (ad esempio, da 10W-40 a 5W-30) prima dell'inverno per garantire un avviamento fluido del motore alle basse temperature.

- Antigelo e liquido di raffreddamento: Controllare il punto di congelamento dell'antigelo per assicurarsi che sia in grado di resistere alle basse temperature invernali locali ed evitare che il blocco motore si congeli e si crepi.

- Candele e sistema di accensione: Le temperature fredde impongono requisiti più elevati all'accensione. Le candele vecchie possono causare difficoltà di avviamento a freddo e scatti al minimo.

Kit di emergenza essenziali per l'autunno e l'inverno

Per una sicurezza ottimale, consigliamo di tenere sempre in auto i seguenti oggetti:

- Raschietto per il ghiaccio/pala da neve

- Articoli caldi come guanti e coperte

- Cablaggio elettrico (per l'attraversamento del fiume)

- Piccolo kit di pronto soccorso

- Snack ad alta energia e acqua potabile

Conclusione

Una semplice ispezione autunnale non solo previene i guasti, ma è anche un investimento prezioso per la sicurezza vostra e della vostra famiglia. Prendetevi un momento, o visitate un'officina professionale, per sottoporre la vostra auto a un check-up completo in modo che possa affrontare con sicurezza ogni viaggio autunnale e invernale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *