Perché le officine professionali utilizzano gli scambiatori del liquido dei freni? - Capire il vero valore degli scambiatori di fluido dei freni

Se gestite un'autofficina, è probabile che abbiate incontrato clienti che vi hanno chiesto: "I freni hanno davvero bisogno di cambiare il liquido?" o "Ogni quanto tempo va sostituito il liquido dei freni?". Alcuni si spingono anche oltre: "Lo scambiatore del liquido dei freni non è solo olio? È importante cambiarlo o meno?".

Sentire queste domande ripetutamente non vi fa sentire svuotati? È comprensibile che i clienti non abbiano queste conoscenze. Non si rendono conto che il liquido dei freni è un liquido che assorbe l'umidità e si degrada nel tempo. Una volta che il suo punto di ebollizione si abbassa o si verifica il blocco del vapore, le prestazioni di frenata si riducono, creando un pericolo per la sicurezza che potrebbe esplodere in qualsiasi momento.

Oggi discutiamo perché la sostituzione del liquido dei freni è importante e perché un numero sempre maggiore di officine sta adottando scambiatori intelligenti di liquido dei freni per aumentare l'efficienza e la professionalità.

Dove si trova il liquido dei freni?

Questa domanda del cliente è in realtà un test della vostra competenza.

Il serbatoio del liquido dei freni si trova in genere nel vano motore, vicino al lato del conducente, collegato alla pompa freno. Il tappo di solito riporta l'etichetta "Brake Fluid" o "DOT 3/4/5.1".


Ogni quanto tempo devo cambiare il fluido dei freni?

Secondo le raccomandazioni del produttore, il liquido dei freni dovrebbe essere sostituito in genere ogni 2 anni o 40.000 chilometri. Tuttavia, se i clienti guidano spesso in zone di montagna o sottopongono l'impianto frenante a carichi pesanti, è più sicuro sostituirlo ogni 1,5 anni.

Potete anche utilizzare un tester del contenuto di umidità per informare i clienti:

Se il contenuto di umidità supera le 3%, la sostituzione è obbligatoria! La mancata sostituzione è pericolosa.


Questi segnali di pericolo devono essere portati all'attenzione del cliente:

Il pedale del freno è morbido

La spia dell'ABS si accende

Lo spazio di frenata aumenta

Il liquido dei freni appare scuro o annerito

Il contenuto di umidità supera i limiti accettabili


Lo scambiatore del liquido dei freni è necessario?

La risposta è...assolutamente indispensabile!

L'invecchiamento del liquido dei freni e l'assorbimento di umidità → portano a una riduzione del punto di ebollizione → causando il blocco del vapore durante le lunghe discese → con il rischio di un guasto completo dei freni!

Non si tratta di retorica allarmistica, ma della fisica fondamentale del sistema frenante.

Il liquido dei freni è un liquido incomprimibile che consente una trasmissione efficiente della forza frenante. Quando assorbe umidità, il calore provoca la vaporizzazione dell'acqua assorbita. Il vapore è comprimibile e questa comprimibilità è proprio la causa dei guasti ai freni. Pertanto, quando il contenuto di umidità raggiunge i 3%, la sostituzione del liquido dei freni è fondamentale per garantire la sicurezza della frenata.

Perché le officine di riparazione dovrebbero utilizzare gli scambiatori di fluido dei freni

Sostituzione manuale del fluido vs. sostituzione assistita da macchine

Progetto

Estrazione manuale dell'olio

Utilizzo di uno scambiatore di fluido freni

Velocità di cambio olio

Lento

Veloce

Completezza della sostituzione

Incline a residui di olio vecchio e bolle d'aria

Cambio dell'olio a circolazione completa

Sicurezza

L'aria entra facilmente nel sistema

L'ambiente sotto vuoto garantisce un rapido spurgo dell'aria

Professionalità

Base

Professionale, upgrade a pagamento

Idoneità per i sistemi ABS/ESP

Instabile

Completamente compatibile

 


Attrezzatura consigliata: MRCARTOOL F109 / F118 Macchina per il lavaggio dei freni

Se volete aumentare l'efficienza del cambio dell'olio, migliorare la professionalità e aumentare i margini di profitto, potete recuperare il vostro investimento in soli 1-2 interventi.Lo scambiatore di fluido dei freni F109/F118 è un prodotto assolutamente indispensabile per le officine di riparazione.

Supporta più modelli di veicoli

Cambio del fluido con un solo pulsante + spurgo automatico

Caratteristiche Regolazione della pressione

Compatibile con l'ABS

Risparmio di tempo e di manodopera: gestito da un solo tecnico

FAQ Domande frequenti

D1: Per quali tipi di officine è adatto lo scambiatore di fluido dei freni?

Officine di manutenzione ordinaria Negozi di modifiche ai freni Officine di riparazione generale Negozi di preparazione per auto usate

D2: Quanto tempo richiede uno scambiatore di fluido dei freni?

Il processo completo di F109/F118 richiede 10-15 minuti.

D3: Posso utilizzare il vecchio metodo manuale?

Certamente, ma i clienti si fidano ormai dell'approccio al servizio di apparecchiature professionali + rapporti di prova. I vostri concorrenti potrebbero aver già aggiornato le loro apparecchiature.

D4: Può essere utilizzato da una sola persona?

Assolutamente sì. Questo è uno dei suoi maggiori vantaggi: liberare il personale e aumentare l'efficienza.

D5: Si romperanno i tubi dei freni?

No. L'apparecchiatura è dotata di regolazione della pressione e di protocolli di sicurezza. Se si seguono le procedure operative, è completamente sicura.


📩 Contattate subito Tina per sconti e richieste di acquisto!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *